fa bene è una comunità che si impegna a sviluppare esperienze di economia sociale e solidale

Per nutrire sé, gli altri, il mondo.
Per creare ricchezza comune e relazioni di qualità.
Perché ciascuno sia in grado di contribuire allo sviluppo sostenibile.

Cosa fa bene? (secondo noi)

Rigenerare il welfare a misura di comunità
Riattivare la partecipazione civica
Sviluppare economia sociale e solidale

La scintilla

che accende fa bene

Sai cos’è la spesa sospesa?
È una prassi solidale che dal 2013 caratterizza la nostra identità,
attiva le comunità fa bene, fa girare l’economia. 
E’ un gesto semplice che può essere fatto da tutti.
È radicato nella signorilità di chi dona
e nel rispetto della dignità di chi riceve.

La puoi fare nei mercati di Campagna Amica

Scopri dove

La puoi fare On Line al Banco dei Sospesi

Scopri come

fa bene news

Fa Bene Kitchen

Fa Bene Kitchen è un progetto pilota di comunità che si prende cura dei legami delle donne con background migratorio e delle loro storie di integrazione con un nuovo mondo, grazie al linguaggio universale del cibo. Durante i laboratori di cucina iniziati la scorsa estate, la chef Dalia Rivolta ha accompagnato le otto donne partecipanti […]

Online le videoricette di Fa Bene Kitchen che valorizzano le storie di migrazione delle donne: cibi, racconti, tradizioni dal mondo per un futuro più giusto

Disponibili sul canale YouTube di Fa bene storie e ricette – teaser Torino, 6 marzo 2025 – Sono online sul canale YouTube dell’associazione Fa bene le prime videoricette realizzate nell’ambito di Fa Bene Kitchen, progetto pilota di comunità che si è preso cura dei legami delle donne, delle loro storie di migrazione e di integrazione con un nuovo mondo e una nuova comunità, grazie al linguaggio […]

Consonanze, una rassegna di incontri su donne, diritti, migrazioni

Nell’ambito di Road to Terra Madre, un’estate di appuntamenti che uniscono musica, parole e cibo ai Decoratori e Imbianchini Dal 4 giugno 2024 al 29 settembre 2024   CARTELLA STAMPA   Torino, 28 maggio 2024 – Dal 4 giugno, gli spazi di Decoratori e Imbianchini, luogo simbolo della cultura cooperativa e sociale torinese (Via Francesco […]

Seguici su

facebook
instagram
spotify
speaker