Fa Bene a Casa: il nuovo progetto dedicato alla salute

  • home
  • /
  • News
  • /
  • Fa Bene a Casa: il nuovo progetto dedicato alla salute

Il diritto alla salute e al benessere come obiettivi primari, il cibo come veicolo di cura e una grande squadra di partner e volontari come motore.

Sono questi gli elementi principali di “Fa bene a Casa” il nuovo progetto nato dall’esperienza Fa Bene che ha vinto il contributo del bando “Insieme andrà tutto bene” di Fondazione Compagnia di San Paolo.

Di cosa ci occupiamo? In particolare delle persone anziane, di famiglie e donne con minori e disabili, di persone malate e migranti. Perché vogliamo aiutarli a uscire dell’isolamento sociale che questa crisi sanitaria sta provocando e garantire loro risposte al bisogno di cura.

Lo facciamo grazie alla collaborazione con i Servizi Sociali della Città di Torino e delle reti civiche che ci segnaleranno bisogni e famiglie sul territorio.

Siamo vicino alle persone in modo concreto: insieme ad AgriCooPecetto Cooperativa abbiamo studiato e prodotto una vellutata ad alto valore nutritivo, con la Trattoria Decoratori e Imbianchini abbiamo ideato piatti unici gustosi e sani, preparati per persone malate e per chi è impossibilitato a cucinare. Coldiretti inoltre fornisce una spesa di frutta e verdura fresche e di qualità e Spesarossa.it supporta la costruzione di una rete di vendita e acquisto per negozi di prossimità.

Fa Bene a Casa è anche un progetto che guarda all’innovazione grazie ad un sistema digitale che ci permette di moltiplicare il potenziale degli oltre 100 volontari coinvolti e dei professionisti dei servizi educativi con cui stiamo lavorando. Vogliamo fornire a chi ha messo a disposizione il suo tempo per la causa una formazione online gratuita e dedicata, per aiutarli a svolgere al meglio, con preparazione, il difficile, ma fondamentale compito di aiutare altre persone.

Com’è possibile tutto questo in poco tempo? Grazie alla sinergia con l’associazione Fa Bene Communities, la Cooperativa Mirafiori, i volontari delle Associazioni Comminare insieme e Pastorale Migranti, dell’Associazione Volo2006, dei Giovani per Torino. E alla collaborazione con Coldiretti Torino, l’Associazione Smart Commons Lab, Confesercenti Torino e Provincia e SpesaRossa.it.

Perché crediamo che il benessere dei singoli passi anche dalla salute di una comunità il più possibile attiva e coesa.

Vuoi restare aggiornato sul nostro lavoro?

Seguici su Facebook e Instagram!

  • Share:

Leave a Comment

sing in to post your comment or sign-up if you dont have any account.