Si è conclusa un’altra settimana ricca di storie e di approfondimenti e oltre ai nostri articoli oggi condividiamo con voi anche i podcast.
Il nostro modo per tenervi compagnia e permettervi di recuperare tutte le belle realtà che abbiamo incontrato nelle nostre rubriche.
Lunedì, insieme a Pietro Isolan, abbiamo parlato di inclusione grazie al rapporto con il mondo naturale e animale. Potete ascoltare la puntata qui o leggere l’articolo a questo link.
Ascolta “La Terra Fa Bene – Inclusione” su Spreaker.
Nella rubrica Fa Bene al Clima con Daniele Vico si è parlato di Apisfero, un’associazione di nata nel 2016 e costituita da persone appassionate, esperte in informatica ed elettronica che credono nel valore del sapere diffuso messo a disposizione dell’ambiente. Il primo strumento che hanno creato è il Bee Varroa Scanner (BeeVS), uno scanner innovativo capace di riconoscere e contare la varroa in sito. L’attenzione particolare rivolta alle api nasce dall’esperienza pluriennale maturata nell’ambito dell’apicoltura da parte di uno dei soci dell’associazione.
Ascolta “Fa Bene al Clima – Apisfero” su Spreaker.
La ricetta della settimana di Arianna Labasin – Qualeating è stata dedicata al cavolfiore di Moncalieri, presidio Slow Food e potete riascoltarla qui.
Ascolta “Ricettario Fa Bene – Il cavolfiore di Moncalieri, presidio Slow Food” su Spreaker.
Giovedì, per le Economie che fanno bene, Sara Perro ci ha portati invece alla scoperta di Humus Job, una piattaforma per il job sharing agricolo nata per combattere lavoro nero e caporalato. Puoi rileggere l’articolo cliccando qui o riascoltare la puntata.
Ascolta “Economie che Fanno Bene – Humus” su Spreaker.
Infine la puntata di venerdì di “Ad Alto Impatto Umano” con Tiziana Ciampolini ha affrontato la tematica del pensiero femminile.
Ascolta “Ad Alto Impatto Umano – Pensiero Femminile – Tiziana Ciampolini” su Spreaker.
Buon ascolto!
Leave a Comment
sing in to post your comment or sign-up if you dont have any account.