Comincia oggi una nuova rubrica dedicata alle ricette che fanno bene: buone e sane per le persone e per l’ambiente, che rispettano la stagionalità degli ingredienti, a km 0 e pensate utilizzando degli ingredienti nutrienti e genuini.
Prenderemo ispirazione dai prodotti donati e raccolti nelle nostre attività sul mercato e vi insegneremo a usare al meglio i prodotti biologici, di stagione e provenienti da esperienze di agricoltura sociale forniti da Coldiretti, partner di Fa Bene.
Le nostre saranno ricette che rispecchiano i valori di Fa Bene, come la reciprocità e la valorizzazione dei patrimoni territoriali, la tutela della salute, e la creazione di lavoro. Proposte di piatti da cucinare per essere condivisi con la propria famiglia e comunità.
Oggi vi suggeriamo la torta salata di zucchine con pasta di grano saraceno. Un tipo di piatto “intelligente” perché in una sola fetta si racchiudono tutti nutrienti necessari e comodo per essere portato in giro, al lavoro, o per essere condiviso ad una cena. Questa ricetta nasce dall’idea di riutilizzare alcuni ingredienti che spesso ci dimentichiamo in frigo troppo a lungo e che non si sa mai come finire. Un esempio? I fondini del parmigiano che qui useremo per dare maggiore sapere al ripieno della nostra torta salata!
Questa ricetta è, senza glutine, vegetariana e sostenibile.
Anche la pasta segue la logica del recupero: quante volte compriamo dei mazzi di salvia o rosmarino che poi non usiamo e finiscono nella spazzatura? Con questa ricetta li possiamo salvare, tritando le erbe aromatiche inutilizzate che abbiamo in casa e inserendole nell’impasto. Cosi la nostra torta avrà una sorpresa di sapore anche nella crosta.
La ricetta
La base per la torta è fatta con il grano saraceno che è una farina naturalmente senza glutine, ma può essere sostituita con qualsiasi farina. 00, integrale, farro.
- Ingredienti
- Per la base:
- 250gr di farina di grano saraceno/ o farina normale
- 150ml di acqua tiepida
- 3 cucchiai d’olio
- Pizzico di sale
- Erbe aromatiche (tipo rosmarino tritato e salvia)
- Per la base:
Dopo aver impastato tutti gli ingredienti insieme, formare una palla e ricoprirla con un panno e far riposare in frigo per circa 30 minuti
-
- Per il ripieno:
- Sbollentare gli zucchini (circa 5/6 dipende dalla grandezza)
- Ripassarli in padella tagliati con una cipolla tagliata
- A parte, sbattere 2 uova e aggiungere le croste dei fondi di parmigiano o del parmigiano grattugiato
- 1 bicchiere di latte (anche latte vegetale)
- Per il ripieno:
Ricoprire una teglia da forno con la pasta e forare il fondo con la punta della forchetta. Versare il ripieno e infornare per circa 30 minuti a 180 gradi.
Controllare durante la cottura
- Tags:
- senza glutine ,
- sostenibile ,
- vegetariana
Leave a Comment
sing in to post your comment or sign-up if you dont have any account.